Galleria
Descrizione
La chiesa è documentata fin dal XVI secolo, ed era abbellita da un soffitto dipinto da Francesco Guarini, andato distrutto durante il terremoto del 1688. La chiesa, restaurata nel 1732, si presenta così come è da allora. Inoltre è dotata di una doppia scalinata, con al centro l’accesso verso l’ipogeo. Presso questa chiesa fu istituito dall’Arciconfraternita di Santa Maria di Costantinopoli nel 1583, il Monte di Pietà, rimasto attivo fino al 1966.
La chiesa è situata di fronte alla Fontana di Bellerofonte, lungo l’antica strada delle Puglie, e funge da palco per il Principe Caracciolo durante la rievocazione storica del “Palio della Botte”.